Questo sito fa uso di cookie tecnici e NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di social media (Facebook, Twitter, YouTube). Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e informarti su come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • DISCOGRAFIA
  • ARCHIVIO RASSEGNA STAMPA
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • VIDEO
  • TRACCE AUDIO MP3
  • PRESS AREA
 
Rassegna stampa  
Concerto "Ricordi... Emozioni"

Concerto proposto ed interpretato dal M.o Lucio Belviso
condividi Facebook TwitThis
04-12-2017 autore: Orianna Furlan | tema: Ricordi... Emozioni
 
Con la generosità dell’artista che desidera regalare momenti emozionanti al suo pubblico, sabato 2 dicembre, il pianista gradiscano Lucio Belviso ha proposto ed interpretato un raffinato concerto intitolato “Ricordi… Emozioni” presso il Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo, per l’occasione, esaurito in ogni ordine di posti.
Affiancato dall’orchestra d’archi dell’Associazione Musicale e Culturale di Farra d’Isonzo, diretta dalla M.a Annalisa Clemente, Lucio Belviso ha interpretato melodie della musica leggera internazionale e colonne sonore di famosi film, estratte dalle sue raccolte discografiche. Un riconoscente omaggio a tanti compositori - come lo ha definito il Maestro - che hanno saputo esprimere in musica la poesia e il loro canto alla vita.
Il repertorio proposto è stato un susseguirsi di note delicate e coinvolgenti che hanno invitato ad aprire il cuore e a guardare più in alto, superando quel confine che solo la forza della musica è in grado di esprimere. Il talento di Lucio Belviso è stato accompagnato dalla Corale “R. Portelli” di Mariano del Friuli, diretta dal M.o Fabio Pettarin, unitamente al Coro giovanile “Io-Tu-Noi” di Villesse, diretto dalla figlia M.a Laura Belviso e dalla soprano Silvia Spessot, mentre poetiche letture sono state affidate alla voce dell’attore Enrico Cavallero. Un appassionante amarcord che ha fatto breccia nel cuore del pubblico presente, ripetutamente ringraziato dal Maestro a fine concerto: un’altra emozione da racchiudere nello scrigno dei ricordi.
L’amministrazione comunale di Gradisca d’Isonzo, attraverso la Sindaca Linda Tomasinsig e il Vice Sindaco Enzo Boscarol, ha ringraziato il Maestro Belviso, che con la sua arte ha dato lustro a Gradisca in campo internazionale, omaggiandolo con la copia di un tallero gradiscano, moneta coniata durante la reggenza della famiglia Eggenberg (1647-1717), allorchè la Fortezza conobbe un periodo di grande vitalità e che, a 300 anni dalla sua conclusione per estinzione della famiglia stiriana, viene celebrato con particolari iniziative storico-culturali.
Orianna Furlan
 


SELEZIONE
ANNO
TEMA
AUTORE
TESTATA
TAG
RICERCA TESTO
HOME |BIOGRAFIA | DISCOGRAFIA | RASSEGNA STAMPA | GALLERIE FOTOGRAFICHE | VIDEO | TRACCE AUDIO Mp3 |  PRESS AREA
 
 
 

posta@luciobelviso.it

 
[ progetto e realizzazione Carlo Alberto Villa ]
 
Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy