logo desktop
logo mobile
 
HOME
BIOGRAFIA
Lucio Belviso: un musicista gradiscano
Lucio Belviso visto da...
DISCOGRAFIA
RASSEGNA STAMPA
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Videoclip musicali
Brani musicali
PRIVACY
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • BIOGRAFIA
    • Lucio Belviso: un musicista gradiscano
    • Lucio Belviso visto da...
  • DISCOGRAFIA
  • RASSEGNA STAMPA
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Videoclip musicali
    • Brani musicali
  • PRIVACY
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi discografia personalità
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:Belviso torna in concerto al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca

Belviso torna in concerto al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca

autore: Orianna Furlan
data di pubblicazione: 29-03-2013
indice stampa

Il titolo del concerto riflette il desiderio di compiere un viaggio itinerante e variopinto nel magico mondo della musica leggera internazionale, attraverso una selezione di brani «evergreen».

Rimane ancora nel ricordo di molti quella bella serata del marzo 1966, quando l’orchestra «I Menestrelli» diretta da Lucio Belviso accompagnò Mina, in veste di ospite d’onore, nel Gran Gala di beneficenza svoltosi al Teatro comunale di Gradisca.
Venerdì 10 maggio 2013 alle ore 20.30 sarà lo stesso Teatro, con un look rifatto, ad ospitare il concerto «Emozioni e Colori in musica», il nuovo impegno del maestro Lucio Belviso, virtuoso pianista gradiscano noto a livello internazionale.
Il titolo del concerto riflette il desiderio di compiere un viaggio itinerante e variopinto nel magico mondo della musica leggera internazionale, attraverso una selezione di brani «evergreen».

Con il nuovo e stimolante progetto musicale, il maestro Lucio Belviso che, fin da giovanissimo ha vissuto e inteso il pianoforte come uno straordinario compagno di viaggio, farà rivivere con la solita personale sensibilità interpretativa, tanti momenti rappresentativi del suo lungo excursus musicale. Belviso proporrà una selezione di brani particolarmente amati e presenti nella memoria collettiva, che toccano le corde del cuore, suscitando sensazioni legate - magari indelebilmente - ai momenti più intensi della nostra vita.

Il programma spazia da brani come «Don’t cry for me Argentina» (Webber) a «O’mare e tu» (E. Gragnaniello), da «Arlecchinata» (Chaplin) a «Dream Concerto» (Ferrante-Teicher), da «Caruso» (Dalla) a «Besame mucho» (Velazquez) tanto per citarne alcuni. Brani che evocano atmosfere diverse, che la musica sa interpretare e trasmettere a chi ascolta.

Un concerto che - di sicuro - colorerà con tante sfumature un intervallo del nostro intricato tempo e - contemporaneamente - renderà omaggio a molte melodie di riconosciuto successo.
Lucio Belviso si esibirà al pianoforte affiancato da preziosi collaboratori. Sul palco del Teatro infatti, sarà accompagnato da quindici componenti l’orchestra «ArsAtelier» di Gorizia, diretta dal maestro Valter Sivilotti, che ha anche curato gli arrangiamenti dei brani in programma, nonché dalla compagine corale «R. Portelli» di Mariano del Friuli, diretta dal maestro Fabio Pettarin.

La serata sarà presentata dall’attore Enrico Cavallero.

Per l’evento, organizzato dallo Pro Loco gradiscana, in collaborazione con il Comune di Gradisca d’Isonzo, è previsto l’ingresso gratuito su prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio IAT – Pro Loco Gradisca, presso la sede municipale di Gradisca d’Isonzo, in Via Ciotti,49. (Tel. 0481/960624 dal mercoledì al sabato con orario 9.30-12.00/15.00-18.00 oppure cell.338/3968204).
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
  • Emozioni e Colori in Musica (locandina evento)
  • Emozioni e Colori in Musica (programma)
Gallerie fotografiche
Videoclip musicali
Brani musicali
ALTRI ARTICOLI DI INTERESSE...
Sfumature friulane

Sfumature friulane, un successo

Musica e poesia per beneficenza

Sfida tra canzoni dialettali al Festival della musica Fvg

Belviso torna in concerto al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca

Gradisca festeggia Belviso, il pianista di Mina

Altre raccolte multimediali...

cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
BIOGRAFIA
► Lucio Belviso: un musicista gradiscano
► Lucio Belviso visto da...
► DISCOGRAFIA
► RASSEGNA STAMPA
MULTIMEDIA
► Gallerie fotografiche
► Videoclip musicali
► Brani musicali
PRIVACY
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

«Ricordi ... Emozioni» di Lucio Belviso
GRADISCA D'ISONZO (GO)

info@luciobelviso.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, YouTube)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat