logo desktop
logo mobile
 
HOME
BIOGRAFIA
Lucio Belviso: un musicista gradiscano
Lucio Belviso visto da...
DISCOGRAFIA
RASSEGNA STAMPA
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Videoclip musicali
Brani musicali
PRIVACY
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • BIOGRAFIA
    • Lucio Belviso: un musicista gradiscano
    • Lucio Belviso visto da...
  • DISCOGRAFIA
  • RASSEGNA STAMPA
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Videoclip musicali
    • Brani musicali
  • PRIVACY
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi discografia personalità
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:Gradisca festeggia Belviso, il pianista di Mina

Gradisca festeggia Belviso, il pianista di Mina

autore: Marta Scanferla | fonte: Messaggero Veneto
data di pubblicazione: 09-05-2013
indice stampa

Il maestro domani al Teatro comunale con l'orchestra ArsAtelier e la corale Portelli

Sarà una serata dedicata al suo pubblico, alle vibranti emozioni da trasmettere ai suoi estimatori, molti saranno concittadini. È con questo spirito, totalmente dedicato alle note altrui e fatte poi sue, che il maestro Lucio Belviso ha fortemente voluto la serata di domani a Comunale di Gradisca intitolata Emozioni e colori in musica, con la quale arriverà al cuore del pubblico presente.

Sul palco con lui, ad accompagnarlo, circondarlo, esaltarlo, altri nomi apprezzati della scena musicale locale: quindici componenti l’orchestra ArsAtelier di Gorizia diretta dal maestro Valter Sivilotti, che ha anche curato gli arrangiamenti dei brani in programma e la corale Portelli di Mariano del Friuli, diretta dal maestro Fabio Pettarin. La serata sarà presentata dall’attore Enrico Cavallero.

Sarà un regalo per gli altri e per se stesso, sarà una festa. E lo sarà cullata da melodie forti e dense di sentimento, sfumature di genio e originalità, di estrosità e disciplina, come la musica sa esprimere nel suo linguaggio universale ma sempre personale. Sivilotti, il coro, i musicisti saranno la sua grancassa, saranno il suo braccio destro, la sua spalla e contemporaneamente protagonisti a riempiere l’aria e i cuori di bellezza, soavità, passione, struggimento, commozione. Ecco, sarà una serata impalpabile ma densa, leggera e memorabile, un ricordo si spera indelebile. Come quella di quasi cinquant’anni fa quando Belviso accompagnò Mina con I menestrelli sullo stesso palco, ben prima della ristrutturazione.

Saranno eseguite dal maestro Belviso con il suo più fidato e di lunga data amico pianoforte arie e brani che fan parte della nostra storia. Il programma spazierà da Don’t cry for me Argentina (Webber) a O’mare e tu (E. Gragnaniello), da Arlecchinata (Chaplin) a Dream Concerto (Ferrante-Teicher), da Caruso (Dalla) a Besame mucho (Velazquez). Brani che evocano atmosfere diverse, che ognuno affianca a ricordi propri e che qui verranno condivisi tra pubblico, coro, orchestra tutti sotto la guida elegantemente disciplinata di Belviso (che, sotto i panni di uomo maturo e realizzato, nasconde un’indole fremente e quasi scalpitante da musicista adolescente, sempre curioso, sempre pronto a condividere, regalare, quasi moltiplicare la sua arte).

Tanta bella musica giocata tra le sue veloci, diremo a onor del vero velocissime e preziosissime dita, sarà la festa, che Lucio si merita e che saprà godersi pienamente.

Marta Scanferla
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
  • Emozioni e Colori in Musica (locandina evento)
  • Gradisca festeggia Belviso, il pianista di Mina (copia articolo originale)
Gallerie fotografiche
Videoclip musicali
Brani musicali
ALTRI ARTICOLI DI INTERESSE...

Musica e poesia nel ricordo di don Lotti

Atmosfera emozionante con le interpretazioni di Belviso

Ricordi... Emozioni

Concerto "Ricordi... Emozioni" proposto ed interpretato dal M.o Lucio Belviso

In Argentina con le villotte

Il pianista Lucio Belviso è rientrato dal Venezuela

Altre raccolte multimediali...
DALLE VIDEOCLIP MUSICALI...
Stelutis Alpinis
Dicitencello Vuie / O Sole Mio
A Planc Cale Il Soreli
Notturno
Cieli Azzurri
DALLE GALLERIE FOTOGRAFICHE...

Comunità friulane all'estero - celebrazioni, incontri - ARGENTINA

Studi televisivi di «TELEFRIULI» - Periodo 1979-1984

Navi da crociera: Cerimonie di consegna

Concerti - Solidarietà

Manifestazioni - Ricordi musicali

DALLA RACCOLTA DEI BRANI MUSICALI...
Melodies d'Amour
Caruso - Dall’orig. telev. “Mamma Lucia” (Lucio Dalla)
Ricordi... Emozioni
Plaisir d’amour (Martini)
Melodies d'Amour
Parla più piano - tema dal film “Il padrino” (N. Rota)
Melodies d'Amour
Fratello sole, sorella luna - (R. Ortolani)
Melodies d'Amour
Evergreen - (B. Streisant)

cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
BIOGRAFIA
► Lucio Belviso: un musicista gradiscano
► Lucio Belviso visto da...
► DISCOGRAFIA
► RASSEGNA STAMPA
MULTIMEDIA
► Gallerie fotografiche
► Videoclip musicali
► Brani musicali
PRIVACY
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

«Ricordi ... Emozioni» di Lucio Belviso
GRADISCA D'ISONZO (GO)

info@luciobelviso.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, YouTube)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat